CAMMINATE

TRACCE DI SCRITTURA

24/25 febbraio 2024 - ore 10.30 TRACCE DI SCRITTURA Autori in cammino incontro al destino Insieme scopriremo: che camminare salva la vita che camminare costruisce relazioni che camminare ispira la scrittura che la scrittura può farsi destino  Un itinerario alla scoperta di come camminare attivi il pensiero, di come il pensiero diventi scrittura e la …

TRACCE DI SCRITTURA Leggi tutto »

LA CITTÀ DEL DECORO

2 marzo 2024 - ore 15 LA CITTÀ DEL DECORO Insieme scopriremo: il ruolo della piazza tra medioevo e rinascimento il palio dei cocchi e il gioco del pallone al bracciale la gentrificazione di Firenze capitale l'impatto del turismo e l'architettura ostile La piazza da luogo di incontro a luogo di consumo Un’altra città torna nel …

LA CITTÀ DEL DECORO Leggi tutto »

LA CITTÀ UTOPICA

27 aprile 2024 - ore 15 LA CITTÀ UTOPICA Insieme scopriremo: Sorgane e le sue storie l'utopia incompiuta di La Pira e Michelucci la collina di Sorgane tra città e campagna San Tommaso a Baroncelli e la vista su Firenze Periferie in cammino: il Quartiere 3 Un’altra città si arricchisce di camminate nelle periferie fiorentine …

LA CITTÀ UTOPICA Leggi tutto »

DALL’OZIO AL NEGOZIO

4 maggio 2024 - ore 15 DALL'OZIO AL NEGOZIO Insieme scopriremo: Fiesole come luogo dell'otium latino ville e panorami su Firenze il Beato Angelico a San Domenico i luoghi del Decameron lungo Via Boccaccio il Mugnone e le curandaie di Firenze Da Fiesole, luogo di "otium" per poeti e artisti, fino a Firenze, capitale dei …

DALL’OZIO AL NEGOZIO Leggi tutto »

LA CITTÀ ALTROVE – Q2

25 maggio 2024 LA CITTÀ ALTROVE - Q2 Camminata nel Quartiere 2 La camminata parte dall’ex ospedale psichiatrico di San Salvi fino a Lumen, passando per le Case Minime di Rovezzano, piccola area popolare dove marginalità e creatività si mescolano in storie di vita vissuta, alla scoperta di alcune eterotopie nel tessuto urbano del Quartiere …

LA CITTÀ ALTROVE – Q2 Leggi tutto »

LE VOCI DEL MENSOLA – Q2

26 maggio 2024 LE VOCI DEL MENSOLA - Q2 Trekking urbano lungo il corso del torrente Mensola in collaborazione con le artiste del Centro di Creazione e Cultura. La camminata regala un punto di vista inedito su una porzione del Q2 trasformando idealmente il torrente in un flusso di parole che evocano storie di vita legate ai …

LE VOCI DEL MENSOLA – Q2 Leggi tutto »

L’INCONTRO D’AMORE

9 giugno 2024 L’INCONTRO D’AMORE Insieme scopriremo: i luoghi della passione amorosa tra Dino Campana e Sibilla Aleramo la suggestione della selvaggia Valle dell’Inferno i boschi dell'Appennino un paese con dieci abitanti e una lingua "strana" le tradizioni della gente della montagna Il Mugello nei luoghi dell’incontro tra Dino Campana e Sibilla Aleramo La camminata …

L’INCONTRO D’AMORE Leggi tutto »

IL CANTO DEGLI ALBERI

16 giugno 2024 IL CANTO DEGLI ALBERI Insieme scopriremo: la foresta di Camaldoli e la sua rete sotterranea il castagno e l'importanza delle ferite l'accoglienza del faggio pratiche di ascolto Ascoltando gli alberi nella foresta di Camaldoli in Casentino Ora non solo parlo con gli alberi, ma gli alberi mi rispondono. Chandra Livia Candiani Ispirati …

IL CANTO DEGLI ALBERI Leggi tutto »

C’ERA UNA VOLTA…

ven. 21 giugno 2024 - ore 21.30>23.30 C'ERA UNA VOLTA Camminata notturna nella foresta di Monte Senario Camminare nel bosco di notte alla luce della luna. Insieme, perché da soli fa troppa paura. In silenzio, per sentire i rumori degli animali, anche i più piccoli, che ci guardano senza farsi vedere. Per riscoprire l’incanto delle …

C’ERA UNA VOLTA… Leggi tutto »

C’ERA UNA VOLTA…

sab. 22 giugno 2024 - ore 21.40>23.40 C'ERA UNA VOLTA Camminata notturna nella foresta di Monte Senario Camminare nel bosco di notte alla luce della luna. Insieme, perché da soli fa troppa paura. In silenzio, per sentire i rumori degli animali, anche i più piccoli, che ci guardano senza farsi vedere. Per riscoprire l’incanto delle …

C’ERA UNA VOLTA… Leggi tutto »

Torna in alto