CAMMINATE

ESPERIMENTO DI VERITÀ

4 luglio 2024 - ore 5>7.15 ESPERIMENTO DI VERITÀ Camminata nel Quartiere 5 con dedica a Paul Auster Camminiamo nel Quartiere 5 di Firenze seguendo il filo di Arianna della decima edizione di FIT, il festival curato da Fosca: verità e bugia. Qual è il confine che le separa? Ce lo chiediamo sul confine tra …

ESPERIMENTO DI VERITÀ Leggi tutto »

COS’È IL SACRO?

7 luglio 2024 COS'È IL SACRO? Insieme scopriremo: la natura di un territorio di rara bellezza il valore del cammino il senso del sacro per il pellegrino medievale il potere rigenerante di spostarsi a ritmo naturale Cammino di San Bartolomeo, prima tappa Dall'Abetone fino al borgo medievale di Cutigliano attraverso la valle del torrente Lima: è …

COS’È IL SACRO? Leggi tutto »

LE NAVI: SALVEZZA O NAUFRAGIO?

21 settembre 2024 - ore 15 LE NAVI: SALVEZZA O NAUFRAGIO? Insieme scopriremo: le Piagge e la sua storia la Comunità di un prete scomodo Brozzi e la sua piazza storie di riscatto sociale Periferie in cammino: il Quartiere 5 Le nostre esplorazioni nelle periferie fiorentine approdano a Le Piagge. I loro palazzoni detti "le …

LE NAVI: SALVEZZA O NAUFRAGIO? Leggi tutto »

COSA PORTEREMO DI LÀ?

22 settembre 2024 COSA PORTEREMO DI LÀ? Insieme scopriremo: la quiete di piccoli borghi una campagna a misura d’uomo l’energia di alberi monumentali la sacralità di una Madonna in trono il mondo legato a un’abbazia medievale Camminata nel tempo sospeso della Val d'Ambra Dal borgo di Badia a Ruoti (Arezzo), ci inoltriamo in un paesaggio …

COSA PORTEREMO DI LÀ? Leggi tutto »

L’UOMO E LA ROCCIA

5 ottobre 2024 L'UOMO E LA ROCCIA Insieme scopriremo: un paesaggio unico modellato dall'uomo la storia di un cammino devozionale le tradizioni di una terra antica un'azienda biologica di agricoltura sostenibile il potere evocativo della roccia Camminata nelle Crete senesi Da Asciano a Serre di Rapolano (Siena) attraverso un paesaggio modellato dall'uomo, dove i morbidi …

L’UOMO E LA ROCCIA Leggi tutto »

DAL PALAZZO ALLA VILLA

12 ottobre 2024 - ore 15 DAL PALAZZO ALLA VILLA Insieme scopriremo: la fortuna della famiglia Strozzi i suoni della città e della campagna il ruolo del palazzo e della villa nel Rinascimento l'armonia di una campagna che si fa giardino il legame tra orto, giardino e paesaggio Firenze tra città e campagna La camminata …

DAL PALAZZO ALLA VILLA Leggi tutto »

IL MONDO DI DIONISO

20 ottobre 2024 IL MONDO DI DIONISO Insieme scopriremo: colline a vigne, olivi e panorami a perdita d'occhio il vino tra mito e storia come il vino sia fonte di poesia le cantine della Villa Fattoria di Capezzana e i suoi vini il piacere della degustazione Camminata alcolica con degustazione di vino e olio Tra le …

IL MONDO DI DIONISO Leggi tutto »

LA COMUNITÀ RESISTENTE

26 ottobre 2022 - ore 15 LA COMUNITÀ RESISTENTE Insieme scopriremo: l'Isolotto come città-giardino La festa degli alberi Jorit e il murale su Gramsci la panchina rossa per Michela Noli Periferie in cammino: il Quartiere 4 La comunità resistente esplora l’Isolotto, nato nei primi anni ’50 del secolo scorso come prima città satellite di Firenze. …

LA COMUNITÀ RESISTENTE Leggi tutto »

STARE IN CAMMINO

1 marzo 2025 - ore 10.30 STARE IN CAMMINO Una mappa letteraria di Firenze Insieme scopriremo: luoghi letterari della città la piazza come luogo dello stare all'aperto luoghi legati alla pratica della lettura la stazione come luogo dello stare "a tempo" Sulle tracce di una mappa letteraria di Firenze tracciata dalla casa editrice Il Saggiatore, …

STARE IN CAMMINO Leggi tutto »

LE PORTE DEL CIELO

22 febbraio 2025 - ore 15 LE PORTE DEL CIELO Insieme scopriremo: l'oasi di tranquillità della Madonna della Pace il tempio dell'astrofisica fiorentina i panorami su Firenze il colle di San Miniato al Monte lo zodiaco e la misura del tempo Attraverso i colli che guardano al cielo, Arcetri e San Miniato al Monte La …

LE PORTE DEL CIELO Leggi tutto »

Torna in alto