Next

LA CURA DI SÉ

9 febbraio 2025 LA CURA DI SÉ Dopo gli incontri dell’inverno scorso dedicati alle fasi della vita del pensiero taoista, quest’anno Pensieri Condivisi indaga come la pratica del cammino possa aiutarci a connetterci con l’energia sottile che scorre nei Meridiani straordinari. Questa energia profonda non è legata ai ritmi della vita quotidiana ma alla costituzione …

LA CURA DI SÉ Leggi tutto »

STARE IN CAMMINO

1 marzo 2025 - ore 10.30 STARE IN CAMMINO Una mappa letteraria di Firenze Insieme scopriremo: luoghi letterari della città la piazza come luogo dello stare all'aperto luoghi legati alla pratica della lettura la stazione come luogo dello stare "a tempo" Sulle tracce di una mappa letteraria di Firenze tracciata dalla casa editrice Il Saggiatore, …

STARE IN CAMMINO Leggi tutto »

LE PORTE DEL CIELO

22 febbraio 2025 - ore 15 LE PORTE DEL CIELO Insieme scopriremo: l'oasi di tranquillità della Madonna della Pace il tempio dell'astrofisica fiorentina i panorami su Firenze il colle di San Miniato al Monte lo zodiaco e la misura del tempo Attraverso i colli che guardano al cielo, Arcetri e San Miniato al Monte La …

LE PORTE DEL CIELO Leggi tutto »

VIAGGIARE LEGGERI

9 marzo 2025 VIAGGIARE LEGGERI Dopo gli incontri dell’inverno scorso dedicati alle fasi della vita del pensiero taoista, quest’anno Pensieri Condivisi indaga come la pratica del cammino possa aiutarci a connetterci con l’energia sottile che scorre nei Meridiani straordinari. Questa energia profonda non è legata ai ritmi della vita quotidiana ma alla costituzione dell’individuo, frutto …

VIAGGIARE LEGGERI Leggi tutto »

MOVIMENTO ACQUA

16 marzo 2025 MOVIMENTO ACQUA L’energia dell’acqua nella valle del torrente Rovigo (FI) L’immersione nella valle del torrente Rovigo è incentrata sul movimento acqua della Medicina Tradizionale Cinese. L’ideogramma cinese SHUI 水 = acqua, rappresenta un flusso di acqua che scorre verso il basso, delimitato da due sponte (segni a lato). La sua stagione è …

MOVIMENTO ACQUA Leggi tutto »

LA CITTÀ ALTROVE

22 marzo 2025 - ore 15 LA CITTÀ ALTROVE Insieme scopriremo: l'ex manicomio di San Salvi e il suo parco l'area della Caserma Perotti il Parco del Mensola e villa Il Querceto le Case Minime di Rovezzano Periferie in cammino: il Quartiere 2 Scopriamo insieme alcune eterotopie nel tessuto urbano del Q2 di Firenze. Cos'hanno …

LA CITTÀ ALTROVE Leggi tutto »

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

30 marzo 2025 VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA Insieme scopriremo: il fascino di un paesaggio infernale la geologia di un territorio che ribolle la simbologia del regno degli inferi il tributo umano allo sfruttamento del sottosuolo L’energia ancestrale della Valle del Diavolo La camminata ad anello parte da Monterotondo Marittimo (GR) in direzione di Sasso …

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA Leggi tutto »

QUANDO I MURI PARLANO

5 aprile - ore 15 QUANDO I MURI PARLANO Insieme scopriremo: il parco esotico del Museo Stibbert la collina di Montughi muri che parlano e muri che tacciono la street art dietro l'angolo gli Orti di Parnaso e il Giardino dei Giusti Dalla collina di Montughi alla Via Faentina La camminata parte da Villa Fabbricotti …

QUANDO I MURI PARLANO Leggi tutto »

IL PAESE DEI BALOCCHI

13 aprile 2025 IL PAESE DEI BALOCCHI Insieme scopriremo: le avventure di un burattino la via della fiaba le viste sulla Valdinievole i borghi medievali di Pescia e Collodi Che cosa ci raccontano le fiabe? Questa domanda è il filo conduttore della camminata ad anello che partendo da Pescia si snoda verso Collodi, piccolo borgo …

IL PAESE DEI BALOCCHI Leggi tutto »

AFFRICO E MENSOLA

21 aprile - ore 15 AFFRICO E MENSOLA Insieme scopriremo: il rapporto tra mito e natura il panorama su Firenze il valore simbolico dell'olivo, del cipresso e dell'alloro la storia del pastore Affrico e della ninfa Mensola Da Settignano a Firenze attraverso le valli dei torrenti Mensola e Affrico Una camminata tra città e campagna …

AFFRICO E MENSOLA Leggi tutto »

Torna in alto